
Ieri sera, chiacchierando con un amico che aveva di recente installato sul suo iphone il Tom Tom, mi sono ricordato di avere nella mia "cassetta degli attrezzi", una piccola guida che farà sicuramente sorridere chi di voi ha un navigatore Tom Tom: la possibilità di utilizzare la PROPRIA voce come voce guida del navigatore! Se siete stanchi delle solite voci di Chiara e Roberto, se anche le voci più simpatiche disponibili in giro per la rete sono ormai diventate monotone, da oggi potrete far dire qualunque cosa vogliate al vostro Tom Tom.
Il procedimento è semplicissimo, gli unici due tool da procurarsi prima di tutto sono:
- Qualunque software per registrare la propria voce (consiglio Audacity)
- (un microfono da collegare al computer)
Una volta procurato l'occorrente software, possiamo procedere con il primo passo: REGISTRARE I COMANDI CON LA PROPRIA VOCE.
Utilizzando Audacity iniziamo a registrare un file audio per ogni comando vocale salvandoli con estensione .wav (per registrare una voce che dovrà essere letta da un TomTom Navigator o TomTom Go, ricordate di registrare il file audio a 22khz, mentre per la versione TomTom Mobile i file audio vanno registrati a 16khz!). La lista dei file da creare è la seguente:
- After.wav.........."Fra"
- 50.wav.............."50"
- 80.wav.............."80"
- 100.wav............"100"
- 200.wav............"200"
- 300.wav............"300"
- 400.wav............"400"
- 500.wav............"500"
- 600.wav............"600"
- 700.wav............"700"
- 800.wav............"800"
- Meters.wav........"metri"
- Arrive.wav........."siete arrivati"
- TurnRight.wav...."gira te a destra"
- 2ndLeft.wav........"prendete la seconda a sinistra"
- 2ndRight.wav......"prendete la seconda a destra"
- 3rdLeft.wav........."prendete la terza a sinistra"
- 3rdRight.wav......."prendete la terza a destra"
- AhExit.wav.........."L'uscita e' piu' avanti"
- AhExitLeft.wav..."L'uscita e' piu' avanti a sinistra"
- AhExitRight.wav..."L'uscita e' piu' avanti a destra"
- AhFerry.wav........"prendete il traghetto piu' avanti"
- AhKeepLeft.wav..."piu' avanti tenete la sinistra"
- AhKeepRight.wav "piu' avanti tenete la destra"
- AhLeftTurn.wav...."piu' avanti girate a sinistra"
- AhRightTurn.wav.."piu' avanti girate a destra"
- AhUTurn.wav......."piu' avanti fate inversione a U"
- BearLeft.wav......."spostatevi sulla la sinistra"
- BearRight.wav....."spostatevi sulla la destra"
- Charge.wav........"pagamento pedaggio autostradale"
- Depart.wav........."partenza"
- KeepLeft.wav......"tenete la sinistra"
- KeepRight.wav...."tenete la destra"
- LnLeft.wav.........."rimanete nella corsia di sinistra"
- LnRight.wav........"rimanete nella corsia di destra"
- MwEnter.wav...... "prendete l'autostrada"
- MwExit.wav........."uscita"
- MwExitLeft.wav...."prendete l'uscita a sinistra"
- MwExitRight.wav.."prendete l'uscita a destra"
- RbBack.wav....... "girate intormo alla rotonda"
- RbCross.wav......."superate la rotonda"
- RbExit1.wav........."prima uscita"
- RbExit2.wav........."seconda uscita"
- RbExit3.wav........."terza uscita"
- RbExit4.wav........."quarta uscita"
- RbExit5.wav........."quinta uscita"
- RbExit6.wav........."sesta uscita"
- RbLeft.wav..........."andate a sinistra alla rotonda"
- RbRight.wav........ "andate a destra alla rotonda"
- RoadEnd.wav....... "alla fine della strada"
- SharpLeft.wav......."subito a sinistra"
- SharpRight.wav....."subito a destra"
- Straight.wav........ "sempre diritto"
- TakeFerry.wav......"prendete il traghetto"
- Then.wav.............."poi"
- TryUTurn.wav......."appena possibile fate inversione a U"
- TurnLeft.wav........."girate a sinistra"
- UTurn.wav............"fate inversione a U"
- Yards.wav............"yards "
Naturalmente non dovete per forza rispettare quello che c'è scritto nella colonna di destra, potete far dire quello che volete alla vostra voce guida, l'importante è salvare il file esattamente come scritto nella colonna di sinistra, altrimenti la voce sarà illegibile.
Una volta fatto questo, prendete i vostri 59 file ed aggiungeteli in Tom Tom Voice Creator
Assegnate il nome della voce, associate un numero chk (il numero chk dovrà essere un numero diverso da tutti quelli già presenti nella cartella voices del vostro navigatore), la qualità ogg va lasciata su 3 (opzione consigliata; la qualità ogg è la qualità della conversione dei file audio) e, per ultimo, scegliere su quale terminale dovrà essere letta la voce. Clicchiamo sul pulsante in basso "Crea Voce (*.chk - *.vif)" ed il gioco è fatto.
Una volta creati i due file, li andremo a copiare nella cartella /voices del nostro dispositivo e, per ascoltarla, non ci rimarrà altro da fare che selezionarla nel menu opzioni del nostro Tom Tom.
Se volete, inoltre, che nel menu opzioni voce del vostro Tom Tom compaia anche un'immagine personalizzata (come quella in testa all'articolo), non dovete fare altro che creare un file di dimensioni massime 4 cm x 4 cm e salvarlo con estensione .bmp nel seguente modo: data##(dove '##' è il numero che avete assegnato al chk precedentemente).bmp. Il file immagine andrà posizionato all'interno della cartella /voices assieme ai file .chk e .vif. In conclusione, quindi, avremo creato i seguenti file: data84.chk, data84.vif e data84.bmp.