Visualizzazione post con etichetta Iphone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Iphone. Mostra tutti i post

domenica 21 febbraio 2010

iPad e liPhone 4G supporteranno la videochiamata


Più i giorni passano e più aumentano le indiscrezioni e le notizie sulla prossima versione del nuovo iPhone.

Grazie alla nuova versione di SDK rilasciata agli sviluppatori, si sono scoperte delle informazioni segrete che confermano la presenza della funzione videochiamata sul prossimo iPhone e sull’iPad.


Nell'immagine sovrastante si può vedere una stringa all’interno del file “TelephonyUI” dove si può leggere la definizione “VideoChat”: a quanto pare verrà gestita con un frame dalla stessa applicazione “Telefono”.



Nell'immagine superiore, invece, possiamo vedere le due icone per le chiamate video.

Aspettiamo, naturalmente, la conferma di queste deduzioni, sperando che la Apple abbia capito che è finalmente arrivato il momento di installare una fotocamera anteriore che permetta la funzione videochiamata che, ormai, anche i sassi hanno...

domenica 14 febbraio 2010

JailBreak su iPhone con firmware v.3.1.3


Dopo numerose email e richieste da parte di amici e lettori del mio blog, ho deciso di approfondire il discorso su questo nuovo firmware rilasciato dalla mela più famosa del mondo per il suo telefono. Per prima cosa andiamo ad analizzare nel dettaglio le migliorie che hanno aggiunto a questa nuova versione.
Il nuovo firmware 3.1.3 sostituisce il suo predecessore correggendo alcuni bug definiti minori ed aggiorna la sicurezza del sistema operativo a bordo del melafonino e del player multimediale.

Nel dettaglio, il firmware 3.1.3 va a migliorare la precisione del livello della batteria visualizzato su iPhone 3G S e a risolvere problemi che impedivano l’avvio di applicazioni di terze parti. L’aggiornamento, inoltre, corregge un bug che determinava la chiusura anomala di un’applicazione quando si usa la tastiera giapponese Kana. Per quanto riguarda la sicurezza del sistema operativo, il firmware 3.1.3 interviene sui componenti CoreAudio, ImageIO, Recovery Mode e WebKit.

Piccole correzioni, dunque, associate a un aggiornamento di sicurezza per il sistema operativo. Le novità più attese per iPhone e iPod Touch dovrebbero essere introdotte con l’arrivo della prossima major release, in merito alla quale Steve Jobs ha parlato di prestazioni e velocità di gran lunga superiori a quelle offerte dai produttori concorrenti.

Insomma, per chi non avesse aggiornato il melafonino all'ultimo firmware, il mio consiglio, è quello di mantenere la vecchia versione 3.1.2.
Per coloro, invece, che sciaguratamente abbiano effettuato l'aggiornamento all'ultima release, si saranno sicuramente accorti che tutto quello che era stato fatto precedentemente per sbloccare il telefono è stato "demoniacamente" annullato, ma non disperate: basta armarsi di un po' di olio di gomito, un paio di software e il gioco è fatto.

Come condizione preliminare avremo bisogno del download .NET Framework 3.5 (se non l'abbiamo già installato). Fatto ciò, possiamo iniziare la procedura.
  1. Effettuiamo il download dell'ultima versione di iTunes dal sito ufficale dell Apple.
  2. Avviamo iTunes e sincronizziamo l'iPhone con il PC in modo da poter eseguire un backup di tutti i dati contenuti all'interno del melafonino (musica, applicazioni, immagini, etc.).
  3. Scarichiamo Sn0wbreeze 3.1.x o V 1.x.
  4. Avviamo Sn0wbreeze e selezionamo Simple Mode.
  5. Sn0wbreeze creerà un file .psw personalizzato per il nostro iPhone, selezionamolo correttamente cliccando su Browse, se non ce l'avete, lo troverete facilmente su Google (3.1.3 ipsw download ita).
  6. A questo punto dovrete ripristinare il vostro iPhone con questo personalizzato firmware 3.1.3 che avrete preparato con il programma. Cliccate sul vostro telefono nella sidebar di Itunes e tenete premuto il pulsante Shift + b per poi cliccare sull'opzione Restore su iTunes, quindi rilasciate il pulsante Shift.
  7. Questa operazione farà sì che iTunes sia pronto a selezionare la location del vostro personalizzato firmware 3.1.3. Selezionate il file .ipsw e cliccate su "Open".
  8. Ora lasciate che iTunes lavori eseguendo una serie di passaggi automatici. Non fate nulla! Aspettate che iTunes termini il suo lavoro di installazione del firmware 3.1.3 senza intervenire. Dopo un po' il vostro iPhone vi mostrerà una barra progresso. Una volta terminato, l'iPhone si riavvierà automaticamente e avrete effettuato l'Hailbreak del vostro iPhone firmware 3.1.3.
  9. Una volta eseguito il Jailbreak, potete andare su Cydia e selezionare Manage -> Source e a questo punto digitate e aggiungete il seguente URL per Ultrasn0w: http://repo666.ultrasn0w.com
  10. Cercate Ultrasn0w 0.92, installatelo e fatelo partire. Aspettate che il programma faccia il suo lavoro e riavviate. A questo punto tornerete ad essere padroni di un iPhone privo di limitazioni!

giovedì 19 novembre 2009

Creare divertenti fotomontaggi con Juxtaposer.

Juxtaposer app icon

Juxtaposer è un'applicazione davvero simpatica per iPhone e iPod touch che permette di combinare le immagini per creare curiosi fotomontaggi attraverso un’interfaccia semplice e intuitiva.

Il funzionamento è semplice. Tagliare un pezzo di una foto che abbiamo nella libreria del nostro iPhone / iPod Touch e incollarlo sopra un’altra foto.

Juxtaposer juxtaposer

La prima cosa da fare per utilizzare questa applicazione è scegliere due foto dalla nostra librería.

Una volta selezionate le 2 immagini, selezionare la parte dell’immagine che vogliamo tagliare, procediamo a ritagliare le parti desiderate. Tracciamo un contorno intorno alla parte di foto che ci serve, per esempio ritagliamo la testa di un amico o di un nostro animale domestico. Juxtaposer permette di sfruttare lo (zoom in e zoom out) per ritagliare con precisione la parte scelta.

Oppure possiamo ruotare l’immagine, per dare l’angolazione desiderata per adattarla perfettamente alla seconda fotografia. In questo modo possiamo incollare la testa del nostro cane su quella del gatto o viceversa, creare una nuova creatura mitologica o un monumento famoso con il viso di un amico.

Un help è sempre a nostra disposizione cunsultabile in qualsiasi momento, facendo clic su l’immagine che appare sul dischetto in alto a sinistra.

Riassumiamo alcune delle caratteristiche principali di questo programma :
- Possibili azioni undo e redo.

- Disponibilità di diversi tipi di pennelli per creare o bordi sfocati.

- Possibilità di aggiungere più pezzi di immagini per l’immagine finale.

- Possibilità di salvare l’immagine creata nella nostra foto album.

- Possibilità di salvare diversi progetti in una sola volta per riprenderli in un secondo momento.

- Mascherare l’immagine di sfondo, questo ci permetterà di isolare la parte d’ immagine su cui lavorare senza prendere in considerazione l’immagine di sfondo.

- Opzione per passare tra le modalità di modifica e la visualizzazione a tutto schermo dell’immagine con un tocco del dito sullo schermo.

- Capacità di lavorare con il nostro dispositivo in posizione orizzontale o verticale.

- Possibilità di cambiare le impostazioni cliccando su “Impostazioni avanzate”.

Juxtaposer

È davvero possibile fare qualsiasi cosa, Juxtaposer è sicuramente un app che chiunque dovrebbe avere sul suo iPhone.

mercoledì 18 novembre 2009

Applicare effetti particolari alle nostre foto su iphone con ColorSplah

ColorSplash app icon

ColorSplash è un'applicazione molto carina per gli amanti del fotoritocco "portable". Il software, sviluppato da Hendrick Kueck, permette di eseguire alcuni straordinari effetti alle foto contenute nella galleria del nostro iphone. ColorSplash utilizza un processo chiamato desaturazione per trasformare le foto in parte o totalmente in bianco e nero.

ColorSplash

Il programma è provvisto di un ottimo tutorial per capire bene il suo funzionamento. Una volta fatto ciò, selezionando una foto dalla galleria oppure scattandone una nuova con la fotocamera, ColorSplash caricherà la foto selezionata, convertendola in bianco e nero.

http://www.spazioiphone.com/wordpress/wp-content/uploads/2009/11/871603_2.jpg

Sarà possibile, poi, aggiungere in modo selettivo il colore in alcune zone dell'immagine utilizzando uno dei quattropennelli disponibili: hard-edged, soft-edged, transparent o opaque.
L'applicativo offre due modalità di visualizzazione: Normale (che mostra l'immagine in bianco e nero e le parti colorate) e Red che mostra tutte le aree colorate dell'immagine in un rosso opaco.
Con la funzione Pan & Zoom si può andare ulteriormente nel dettaglio dell'immagine per curarne i dettagli.

http://www.spazioiphone.com/wordpress/wp-content/uploads/2009/11/871603_5.jpg

ColorSplash salva automaticamente il lavoro in "sessioni", quindi è sempre possibile risalire all'ultimo lavoro salvato. Un'applicazione molto simpatica che farà piacere a tutti gli appassionati dello "scatto facile".

domenica 8 novembre 2009

Adobe Photoshop Mobile per Iphone (e free download!)


Ieri sera ho installato sul terminale Apple (Iphone 3GS) di un amico il software mobile di fotoritocco per eccellenza: Adobe Photoshop. Naturalmente questa versione per Iphone è stata "alleggerita" di tutte le caratteristiche che hanno reso questo programma di photo-editing il più famoso al mondo, ma, dopo averlo utilizzato e testato, sono rimasto positivamente sorpreso dalle opzioni applicabili ad una singola foto: tagliare, ruotare, cambiare i colori ed aggiungere alcuni effetti alle vostre fotografie come il Soft Focus. Un'ottima alternativa "portable" per chi vuole fare dei piccoli fotoritocchi anche lontano dal proprio computer di casa.


Cosa molto interessante è che Photoshop per iPhone è totalmente gratuito. Purtroppo, al momento, non è disponibile in Italia tramite l'Apple Store, ma potrete scaricarlo in lingua inglese collegandovi direttamente a Rapidshare.